La FIAT Dino Coupè debuttò al Salone dell’Automobile di Ginevra, il 9 marzo 1967. La carrozzeria completamente diversa da quella della Spider, era realizzata da Bertone su disegno di Giorgetto Giugiaro e Marcello Gandini. Era una granturismo a quattro posti e, pertanto, era allestita su un autotelaio con passo leggermente allungato rispetto a quello delle Spider a due posti. Questa macchina nasce dall’obiettivo di consentire a Ferrari di ottenerne l’omologazione, attraverso i primi cinquecento esemplari prodotti, in Formula 2. Il motore fu progettato da Alfredo Ferrari, che tutti chiamavano Dino, e che morì nel 1956 ad appena 24 anni di età. Prima della sua scomparsa aveva partecipato all’avvio del progetto di un nuovo motore da competizione a se cilindri a V ed aveva lasciato disegni e spiegazioni utili per proseguire. Prodotta dal 1966 al 1972 in soli 3670 esemplari.
Anno: 1970
Cilindrata: 2000 cc.
Cilindri: 6 a V
Potenza: 160 cv a 5800 giri/min
Posti Omologati: 4